Seleziona una pagina
Patto per la salute 2019. Confartigianato Odontotecnici per l’esclusiva di titolarità delle protesi.
 
Alla maratona di ascolto del Patto per la Salute 2019-2021 tenuta a Luglio 2019, sono intervenuti UNID-SNO/CNA-ANDI e a sua volta Confartigianato Odontotecnici con il presidente Gennaro Mordenti con una richiesta diretta a Giulia Grillo, ministro della salute, dove si sollecita che l’odontotecnico debba conservare l’esclusiva titolarità della Protesi.
 

Confartigianato Odontotecnici ha quindi colto l’occasione per ribadire l’importanza della richiesta considerando che l’odontotecnico in qualità di fabbricante di dispositivi su misura secondo il regolamento UE745/2017, sia responsabile dello stesso, dalla tutela alla messa in sicurezza e alla preservazione delle individuali caratteristiche del fruitore finale proprio perché trattasi di dispositivo su misura.

Da considerare che oltre alla responsabilità sussiste l’obbligo collegato alle varie fasi di pianificazione, applicazione, mantenimento e aggiornamento del sistema di sorveglianza di ciascun dispositivo che prevede il fornire alle autorità competenti tutti i documenti di conformità. La sicurezza dei dispositivi ad oggi risulta però ancora vulnerabile in quanto non tutti i prodotti immessi sul mercato potrebbero essere a “requisito garantito” come richiesto a livello Europeo per salvaguardare la salute dei pazienti.
 
Questo avviene perché mentre i laboratori odontotecnici sono sottoposti a determinati obblighi, c’è chi attraverso l’ausilio di nuove tecnologie digitali, può produrre dispositivi senza essere iscritto all’elenco dei fabbricanti.
 
E’ indispensabile quindi determinare quali disposizioni siano di competenza ai fabbricanti e quali ai soggetti non tenuti all’iscrizione all’elenco dei fabbricanti. La principale forma di tutela risulta essere la trasparenza di comunicazione, la tracciabilità dei dispositivi e anche la collaborazione del paziente a richiedere la documentazione necessaria relativa alla conformità del dispositivo che riporterà il nome del laboratorio odontotecnico che lo ha fabbricato, nome del paziente o codice, il nome dell’odontoiatra che ha fatto la prescrizione ed eventuali note.
 
Al fine di tutelare la sicurezza e salute del paziente, si richiede di formulare la strategia di campagne informative rivolte all’utenza, per sensibilizzare quanto sia importante conoscere la filiera di produzione dai processi di produzione ai materiali utilizzati fino ai protagonisti partecipi della realizzazione del dispositivo.

Richiedi informazioni, ti ricontatteremo a breve senza impegno

Share This
WhatsApp chat