Al giorno d’oggi i clienti sono sempre più esigenti quando si tratta di intervenire a livello estetico. Questo ha fatto sì che le corone in zirconio ceramica, siano sempre più richieste rispetto alle tradizionali corone in metallo ceramica.
Lo zirconio è un materiale biocompatibile sempre più utilizzato in odontoiatria in quanto per le sue molteplici caratteristiche lo rende un materiale ad elevate prestazioni rendendolo un punto sempre più fermo dell’odontoiatria estetica. Non solo le corone in zirconio sono più leggere, ma l’aspetto di biocompatibilità fa sì che sia ben tollerato da ogni organismo incrementandone con successo l’impiego. Non provoca quindi allergie poiché non sono presenti metalli. E’ un materiale traslucido che avvicinandosi molto all’aspetto dei denti naturali, rende le protesi in zirconio un’ottima soluzione a livello estetico rispetto alle soluzioni protesiche che includono l’utilizzo di metalli anche in caso di scheggiatura o ritiro gengivale. In più la corona in zirconio ha una bassa conducibilità termica e permette di non provare spiacevoli sensazioni causate dalle diverse temperature del cibo a differenza della maggiore conducibilità termica del metallo.
Lo zirconio è considerato materiale non ritentivo quindi la placca batterica è limitata in quanto questo materiale ne riduce in modo importante l’adesione. Le considerazioni da farsi a prescindere, sono collegate a un’unica considerazione: l’ obiettivo di ogni trattamento protesico è l’integrazione biologica, estetica e funzionale del restauro. Si evince quindi che la corretta scelta del materiale restaurativo da parte del tecnico e dell’ odontoiatra è un momento di cruciale importanza al fine di trovare un perfetto bilanciamento tra estetica e funzione rivolta a ogni specifico caso.
Richiedi informazioni, ti ricontatteremo a breve senza impegno